Il territorio di Civita Castellana
Civita Castellana è il più importante centro del Viterbese dopo il capoluogo e rappresenta uno dei principali poli industriali del Lazio. Qui, infatti, vengono prodotti gran parte degli articoli igienico sanitari in Italia.
E' facilmente raggiungibile sia percorrendo le strade statali Cassia o Flaminia, sia attraverso l'autostrada A1, uscita Magliano Sabina.
La cittadina ha una popolazione di circa 17.000 abitanti. Il borgo posto a 147 m. s.l.m., è situato su un pianoro tufaceo, eroso, con il passare dei secoli, dai corsi d'acqua che lo lambiscono: Rio Filetto, Rio Purgatorio, Rio Maggiore, affluenti del Treja a sua volta affluente del Tevere.
|